Convegno finale progetto Food for Forest: selvipastorizia rigenerativa 19 febbraio 2021
Published on 17 February 2021 • Ambiente
Convegno finale progetto Food for Forest: selvipastorizia rigenerativa 19 febbraio 2021
Programma incontro
17:00 – 17:10: “Il progetto FoodForForest” (Asfo Cornalin)
17:10 – 17:20: “I criteri di scelta dei siti di pascolamento ed il piano silvo-pastorale” (Seacoop)
17:20 – 17:30: “Scelte genetiche, benessere animale e aspetti produttivi dell'allevamento” (DISAFA)
17:30 – 17:40: “L’allestimento dei recinti, dei punti acqua e la gestione del pascolo” (Parva Domus)
17:40 - 17:50: “Preferenze alimentari e monitoraggi degli effetti su flora e componente forestale” (DISAFA)
17:50-18:00: “Il pascolo suino ed il contenimento della flavescenza dorata” (La Casaccia)
18:00 – 18:10: “Valutazioni economiche e servizi ecosistemici” (Seacoop)
18:20 – 18:30: “Il ruolo delle associazioni fondiarie” (Asfo Cornalin)
18:30 – 19:00: Conclusioni e dibattito
L’incontro avrà luogo su piattaforma WEBEX UNITO al seguente link di collegamento:
https://unito.webex.com/unito/onstage/g.php?MTID=e40967189e682d490cc8a4a7f571e8789
(in fase di registrazione lasciare capo password invariato poiché già precompilato)
Per conferenza audio: contatto telefonico +39 0230410 440 e Codice di accesso: 121 215 9938
Sito web progetto: https://associazionecornalin.wordpress.com/progetti/
Con il patrocinio della Federazione Interregionale degli Ordini dei Dottori Agronomi e Forestali del Piemonte e Valle d'Aosta La partecipazione al convegno riconosce nr. 0,25 CFP SDAF04 per la categoria dei Dott. Agronomi e Dott. Forestali/Rif Regolamento CONAF 3/2013